Latest News
Everything thats going on at Enfold is collected here
Hey there! We are Enfold and we make really beautiful and amazing stuff.
This can be used to describe what you do, how you do it, & who you do it for.
Premio Scolastico Giornalistico “Carlo Urbani” 2025
/in News, Progetti, progetti in evidenzaSostegno Aicu alla Società Italiana di Medicina Tropicale e Salute Globale
/in NewsAncona a Teatro – il Sipario per Aicu
/in NewsIl prossimo 23 novembre, al Teatro Dorico di Ancona, sarà rappresentato alle ore 16,30 e alle 21,15, lo spettacolo “Pulcinella e compagnia bella” organizzato dall’agenzia teatrale Il Sipario. “Pulcinella e compagnia bella” è un testo di Scilla Sticchi, regia di Francesco Facciolli che interpretano questa particolare versione di Pulcinella insieme a Daniele Facciolli. La doppia rappresentazione prevede una raccolta solidale a favore di Aicu – Associazione Italiana Carlo Urbani.
Screenshot
Screenshot
“CARLO URBANI – IL MEDICO DELLA SARS”- DOPPIO INCONTRO CON AICU E GLI AUTORI DEL GRAPHIC NOVEL A JESI E CASTELPLANIO
/in NewsScoprire insieme agli autori del graphic novel “Carlo Urbani – il medico della sars” BeccoGiallo e Aicu, come si sviluppa un’esperienza editoriale che racconta, a fumetti, la biografia di Carlo Urbani e la lotta alla Sars che costò la vita al medico marchigiano.
Sabato 12 ottobre saranno due i momenti di incontro, organizzati da AICU – Associazione Italiana Carlo Urbani a Jesi e Castelplanio in collaborazione con il Comune di Castelplanio e la Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi.
Si comincia il mattino alle 10, al Teatro Polivalente Luciano Pittori di Castelplanio, con successiva visita guidata al Museo Carlo Urbani.
L’appuntamento pomeridiano è a Jesi, alle 17,30, a Palazzo Bisaccioni, in piazza Colocci, sede della Fondazione Crj.
Interverranno lo scrittore e sceneggiatore Francesco Niccolini, la disegnatrice delle tavole Sara Vincenzi, l’editor di BeccoGiallo Mattia Ferri e, per Aicu: Luca Urbani, Giuliana Chiorrini e Roberto Gigli.
Entrambe gli appuntamenti proporranno interviste e riflessioni degli autori del fumetto. Si parlerà del loro “incontro” con la figura di Urbani e la sua storia svelando, di conseguenza, come si sia sviluppato il lavoro dal punto di vista editoriale e creativo.
Ferrara – Il Premio Carlo Urbani 2024 al dott. Bernetti
/in NewsRingraziamenti famiglia Urbani
/in NewsNota della famiglia Urbani – Desideriamo ringraziare tutti coloro che hanno scelto di aderire alla donazione in memoria della nostra cara Maria Concetta Scaglione Urbani. I fondi raccolti saranno destinati all’attività dell’Aicu, nata nel 2003 per onorare la figura e il lascito morale del figlio Carlo.
L’Associazione Italiana Carlo Urbani si unisce ai ringraziamenti dei familiari di Maria, già presidente Aicu e instancabile promotrice del bene comune, dell’amicizia e della solidarietà.