Latest News
Everything thats going on at Enfold is collected here
Hey there! We are Enfold and we make really beautiful and amazing stuff.
This can be used to describe what you do, how you do it, & who you do it for.
Donazione dell’I.C.Statale C.Urbani di Maiolati Spontini, Castelplanio, PoggioS.Marcello a Aicu
/in NewsL’I.C.Statale C.Urbani di Maiolati Spontini, Castelplanio e Poggio S.Marcello, durante le manifestazioni scolastiche programmate dal 31 maggio al 16 giugno per la 19^ edizione della rassegna teatrale “Qui… io sono te”, ha consegnato una raccolta fondi di 500 euro all’Associazione Italiana Carlo Urbani. I fondi saranno utilizzati per i prossimi progetti umanitari che verranno comunicati allo stesso istituto. Aicu ringrazia alunni, docenti e famiglie per l’iniziativa e per la fattiva collaborazione all’attività solidale dell’Associazione.
23-05-19 a Recanati – il libro “Carlo Urbani una vita per gli altri”
/in News“Carlo Urbani una vita per gli altri” nella Sala Auditorium
Campus L’Infinito – Via Passero Solitario, 28 – Recanati Interverranno: Ilenia Severini, autrice del libro
Giuliana Chiorrini, moglie di Carlo Urbani
Michele Casali, ELI-La Spiga Edizioni,
Vincenzo Varagona, moderatore
Msf-Carlo Urbani Bologna festeggia il decennale dell’apertura
/in NewsSabato 18 maggio, a Bologna, in via Santa Caterina 55 alle 16,30, si festeggia l’apertura della sede locale di Medici Senza Frontiere aperta e intitolata a Carlo Urbani 10 anni fa.
Alla cerimonia parteciperà la moglie di Carlo, Giuliana Chiorrini.
Interverranno gli operatori umanitari Leonardo Frisari, Valerio Lista e Valentina Farini
Borse di studio Premio C.Urbani 2019
/in NewsC’è ancora tempo, fino al 15 giugno, per partecipare al bando del Premio Carlo Urbani
con tre borse di studio da assegnare a giovani medici e biologi.
https://www.aicu.it/wp-content/uploads/2019/03/PremioC.Urbani19_IT.pdf
JESI, PREMIAZIONI DEL CONCORSO GIORNALISTICO REGIONALE PER LE SCUOLE SECONDARIE DI 1° GRADO
/in NewsContinuano a Jesi, con la fase finale del IV concorso giornalistico regionale “Carlo Urbani”, dedicato alle scuole Secondarie di Primo e Secondo Grado, le iniziative organizzate da Aicu, Associazione Italiana Carlo Urbani Onlus, in ricordo del grande scienziato marchigiano a sedici anni dalla sua scomparsa a causa della sars nel 2003.
L’appuntamento è fissato per venerdì 29 marzo, alle 10, al Teatro Pergolesi di Jesi in occasione delle premiazioni della categoria Secondarie di Primo Grado del premio giornalistico.
Il concorso, organizzato in collaborazione con il Polo scolastico C. Urbani di Porto Sant’Elpidio, l’Ordine dei Giornalisti delle Marche con il patrocinio della Regione Marche, ha come filo conduttore il tema della “passione”. Nel corso dell’incontro sarà presentato anche il nuovo libro ”Carlo Urbani. Una vita per gli altri”, a cura dell’autrice Ilenia Severini.
Parteciperanno classi provenienti da tutta la regione. A riceverle i rappresentanti dell’amministrazione comunale di Jesi, la testimone Aicu e di Carlo Urbani presso la sua università, la Sapienza di Roma, Manuela Petino e, per Aicu, Luca Urbani e la vicepresidente Federica Bernardini.
Il premio, che ha coinvolto centinaia di ragazzi delle scuole medie e superiori, si rivolge ai più giovani attraverso le esperienze vissute da Carlo Urbani. Una vita, quella di Urbani che nell’incontro con gli ultimi, i dimenticati del modo, uomini e donne, per i quali lo stesso Carlo ha donato se stesso, ha trovato il suo compimento. Il messaggio di Urbani è quello di un uomo, di un medico, animato dal sogno di donare salute, vicinanza umana, una carezza a chi di attenzioni, nella vita, ne riceve davvero poche. Non una ricerca di vano eroismo, né di santità, ma la consapevolezza delle proprie passioni, dei propri valori e la coerenza nel viverli, in ogni momento e ruolo che nella vita ci procureremo o che la sorte ci donerà. Stimoli e suggestioni, queste lasciateci da Carlo, che proprio tra gli studenti e i giovanissimi in questi anni si sono tramutati in germogli e azioni concrete di solidarietà.
Tra gli appuntamenti in corso ricordiamo la mostra documentaria fotografica, aperta e visitabile già dal 20 marzo, allestita a Porto Sant’Elpidio presso il polo C. Urbani. L’itinerario propone un affascinante viaggio attraverso fotografie scattate da Urbani nelle sue missioni in diverse aree del mondo, gli oggetti utilizzati o raccolti nei diversi luoghi, documenti e articoli sulla sua vita. Una vera e propria ricostruzione della sua avventura umana e scientifica e della sua straordinaria figura di scienziato e filantropo.
Premio Carlo Urbani – 4^ edizione
/in Progetti, progetti in evidenzaL’Associazione Italiana Carlo Urbani Onlus (AICU), con il patrocinio del Comune di Castelplanio e dell’Università di Camerino, indice per l’anno 2019 la quarta edizione del Premio “Carlo Urbani”, dedicato alla memoria del dottor Carlo Urbani, medico infettivologo, esperto nel controllo delle malattie parassitarie nei paesi in via di sviluppo.
Il Premio “Carlo Urbani” edizione 2019 consiste in un contributo totale di Euro 15.000 suddiviso in tre distinte azioni di seguito denominate progetto A, B e C:
> Progetto A* Borsa di Euro 5.000 per supportare l’ambulatorio popolare di Intersos a Roma.
Partecipanti: Laureati in Medicina con preferibile specializzazione in medicina generale/pediatria/malattie infettive/sanità pubblica o Laureati in antropologia con specializzazione in antropologia medica.
Sede di lavoro: ambulatorio popolare INTERSOS24 in Roma e sua connessa Unità mobile di strada.
> Progetto B** Borsa di Euro 5.000 patrocinata dall’Università di Camerino a copertura delle spese di viaggio, di soggiorno ed utilizzo delle strutture del Public Health Laboratory (PHL) – Fondazione Ivo de Carneri – di Pemba, Tanzania, da assegnare a un Medico/Biologo/Infermiere, per la partecipazione ad uno stage formativo, della durata di tre mesi, con la finalità di favorire future esperienze lavorative in tali ambiti.
Partecipanti: Laureati in Scienze Biologiche, Scienze Infermieristiche o Medicina e Chirurgia e che abbiano un particolare interesse nell’ambito delle malattie infettive e parassitarie in quanto problema di sanità pubblica nelle aree sottosviluppate.
Sede di lavoro: Laboratorio di Sanità Pubblica “Ivo de Carneri” (PHL-IdC), Pemba, Tanzania.
> Progetto C*** Borsa di Euro 5.000 per sostenere il progetto di Comme Nous Senegal attraverso Come Noi (Torino).
Partecipanti: Laureati in Medicina e Chirurgia con preferibile specializzazione in medicina generale/pediatria/malattie infettive/sanità pubblica – nazionalita’ senegalese.
Sede di lavoro: Senegal, città di Mbour e visite periodiche in villaggi selezionati.
Dettagli sui Requisiti delle posizioni potranno essere richiesti al seguente indirizzo: aicu@pec.it
Le domande e la documentazione dovranno essere inviate presso la sede legale dell’AICU, Piazza Mazzini 1 – 60031 Castelplanio (AN) – tramite Raccomandata A/R, o tramite PEC – aicu@pec.it, entro il 15 giugno 2019.
Per le domande inviate tramite raccomandata A/R, farà fede la data del timbro postale. Le domande pervenute oltre tale termine non saranno prese in esame.