Pubblicati da Roberto Gigli

Docufilm su Carlo Urbani premiato a Torre Annunziata

Miglior documentario “Ho fatto dei sogni la mia vita Carlo Urbani” di Riccardo De Angelis e Romeo Marconi. Questo il grande risultato che si aggiunge agli altri già conquistati con l’ottimo lavoro dei due nostri registi, e amici, marchigiani. Il riconoscimento è stato reso pubblico nel contesto della XIII edizione di Cortodino Film Festival. La […]

“Goccia dopo goccia” Il teatro per Carlo Urbani

Un nuovo spettacolo teatrale dal titolo “Goccia dopo goccia”, sostenuto dalla Fondazione Carifac racconta la vita del medico dei poveri a un pubblico di bambini, ragazzi e adulti. Le prime date sono a Cupramontana, il 21 novembre alle ore 11, presso il Teatro Concordia (spettacolo riservato agli studenti delle Scuole Secondarie di I° grado), a […]

Nuovo docufilm su Carlo Urbani al Festival dei Popoli 2023

Un nuovo docufilm su Carlo Urbani. Verrà presentato alla 64^ edizione del Festival dei Popoli di Firenze >Giovedì 9 novembre alle ore 20,30 a Firenze, presso il cinema Astra, nell’ambito della 64^ edizione del Festival dei Popoli, verrà proiettato in anteprima il documentario “Carlo Urbani. Ho fatto dei miei sogni la mia vita”, realizzato da […]

Premio C.Urbani Ferrara – Assegnato a Marco Albonico

Quest’anno, il Premio Carlo Urbani dell’Ordine dei Medici della Provincia di Ferrara, è stato assegnato all’ex collega di Carlo, Marco Albonico. Insieme, già negli anni ’90, avevano promosso progetti in Mauritania e scambi culturali tra scuole locali e italiane. Al dottor Albonico, premiato da Giuliana Chiorrini, intervenuta come ogni anno alla manifestazione, vanno i nostri […]

Humanities Festival Macerata-la figura di Carlo Urbani

Giovedì 28 settembre saremo a Macerata, in occasione dell’Humanities Festival, per presentare la figura di Carlo Urbani. L’appuntamento è alle 18, al Polo universitario Pantaleoni – Aula Blu – in via Pescheria Vecchia, 26. L’iniziativa si inquadra negli eventi previsti dal Festival sul tema “La comunità che cresce” organizzata da UniMc. L’incontro dedicato a Carlo […]

Progetto Senegal Report 3

Continua il report della nostra Manuela Petino dal Senegal nell’area di intervento sanitario Aicu/ComeNoi Jour 3. Arrivati ad un certo punto, ci si comincia a chiedere perché nei negozi di una città come Mbour, abitata da senegalesi notoriamente neri, ci siano manichini bianchi. È buffo almeno quanto fuori luogo. Oggi abbiamo affrontato una lunghissima route […]

Progetto Senegal – Report 2

Continua il report dal Senegal con la nostra Manuela Petino Jour 2. Oggi abbiamo visitato il liceo de la Somone, dove AICU, assieme a Come noi, finanzia le visite mediche e le giornate di educazione sanitaria una volta al mese.  

Progetto sanitario in Senegal – Report 1

Dallo scorso anno AICU – Associazione Italiana Carlo Urbani Onlus è impegnata, insieme all’Associazione Come Noi (Comme nous Senegal), nella realizzazione congiunta di progetti e attività in campo sanitario in Senegal. È una collaborazione che riprende una passata esperienza, nello stesso Paese, tra i medici #CarloUrbani e Marco Albonico, oggi impegnato nel progetto. In questi […]

Ancona – Convegno “Accesso a i farmaci: e con i vaccini a che punto siamo?”

Il prossimo 2 maggio, alle 17, nell’Auditorium Montessori – Facoltà di Medicina e Chirurgia della Politecnica delle Marche, si svolgerà il convegno “Accesso ai farmaci: e con i vaccini a che punto siamo?” Frutto della collaborazione tra Sism – Segretariato Italiano Studenti Medicina – Sede di Ancona, Univpm e Associazione Italiana Carlo Urbani nel contesto […]

Jesi – Anche noi abbiamo incontrato Carlo Urbani

Restituzione dei lavori fatti dall’Istituto Comprensivo Carlo Urbani di Jesi sul tema “Anche noi abbiamo incontrato Carlo Urbani”. Un grandissimo grazie a bambini, bambine e insegnanti che hanno realizzato un lavoro eccezionale per completezza, articolazione, costruzione e passione. Ci avete coinvolti e emozionati dalla prima all’ultima nota, quella diretta della musica e quella di fondo […]

Roma – conferenza “Servizio Sanitario Nazionale alla deriva: quando sistema e salute viaggiano su binari diversi”

venerdì 21 aprile 2023, ore 12, Conferenza dal titolo “Servizio Sanitario Nazionale alla deriva: quando sistema e salute viaggiano su binari diversi” organizzato da Aicu – Sism – La Sapienza, nella Facoltà di Medicina e Psicologia “La Sapienza Roma”, Aula Carlo Urbani, nel contesto delle iniziative per il 20^ anniversario Aicu. Interventi di Nino Cartabellotta […]

Ferrara – 20^ Aicu “Neglected Tropical Diseases” Conferenza e mostra

Continuano gli eventi per il 20^ anniversario dell’Associazione Italiana Carlo Urbani con il ciclo di conferenze e mostre organizzato attorno agli studi e alla figura di Carlo Urbani. L’incontro di Ferrara, dedicato alle malattie dimenticate tropicali si intitola “Neglected Tropical Diseases: ieri, oggi e domani”, intende fare il punto e dar conto dell’evoluzione e della […]

Jesi – Giardino dei Giusti Per Carlo Urbani alle Medie Leopardi

Oggi siamo andati alla Scuola Leopardi di Jesi – Ist. Comprensivo C. Urbani – per l’inaugurazione del Giardino dei Giusti il cui primo albero è stato dedicato a Urbani. Bellissima la cerimonia organizzata dai docenti e da allievi che hanno rivisitato la figura di Carlo con un percorso trasversale, dalla musica alla progettazione del Giardino, […]

Aperto il Museo Carlo Urbani – Un impegno per il futuro

(ANSA) “Non c’è lavoro più gratificante che servire l’umanità, e a volte non c’è lavoro più doloroso. Il sacrificio del dottor Carlo Urbani non sarà dimenticato. Questo museo sarà una potente testimonianza della sua vita e del suo lascito che continua nello spirito e nella missione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità che ha servito: promuovere la […]

Presidente Mattarella dichiarazione su Carlo Urbani

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel ventennale della morte di Carlo Urbani, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «A vent’anni dalla morte, il dottor Carlo Urbani non è solo il simbolo della lotta contro la Sars. Urbani è la testimonianza di come il coraggio e la dedizione, anche a costo della propria vita, possano divenire […]

L’eredità di Carlo Urbani – Ecco il nuovo libro di Varagona

– Iniziative del 20° Anniversario Aicu – mercoledì 29 marzo, alle 18, nella Libreria Rinascita di Ascoli Piceno, presentazione del libro “L’eredità di Carlo Urbani” il protocollo che ha salvato milioni di vite. Interverranno l’autore Vincenzo Varagona, la docente Ilenia Severini, il vescovo di Ascoli Piceno Mons. Giampiero Palmieri e il figlio di Carlo Tommaso […]

Castelplanio, un Museo per Carlo Urbani

Mancano pochi giorni. Il primo aprile apertura del nuovo Museo Carlo Urbani – MCU. Ore 10,30 incontro pubblico in Comune a Castelplanio e, a seguire, visita alle sale museali.

Il Liceo Mannucci di Jesi per Carlo Urbani e Gino Strada

Oggi, al Liceo Artistico E. Mannucci di Jesi, gli allievi e i docenti dell’Istituto hanno dedicato a #CarloUrbani e a #GinoStrada, con interventi creativi e momenti musicali, l’albero dei Giusti nel Giardino della loro scuola. Un grazie speciale da parte della famiglia e dell’Associazione Aicu agli alunni, ai docenti coinvolti, ai musiciste Andrea e Matilde […]

Nuova pubblicazione – L’eredità di Carlo Urbani

L’eredità di Carlo Urbani – il protocollo che ha salvato milioni di vite è il nuovo libro su Carlo Urbani scritto da Vincenzo Varagona da pochi giorni in libreria e sulla piattaforme web. Urbani fu la prima persona a identificare e classificare la SARS o polmonite atipica esplosa tra il 2002 e il 2003, che […]