Pubblicati da Roberto Gigli

Ecco i vincitori del Premio Giornalistico C.Urbani 2025

Con la cerimonia ufficiale di ieri in Consiglio Regione delle Marche, durante la Giornata Regionale per Carlo Urbani e la consegna degli attestati alle scuole risultate vincitrici indicate dalla Commissione, si è conclusa l’edizione 2025 del “Premio Scolastico Giornalistico Carlo Urbani”. Ringraziamo alunne, alunni, docenti e dirigenti per la partecipazione, un ringraziamento che naturalmente si […]

Due nuovi alberi dei Giusti per Carlo

Due nuovi alberi dei Giusti sono stati dedicati a Carlo Urbani e messi a dimora, il 6 marzo scorso, rispettivamente dal’ I.I.S. “Galileo Galilei” a Jesi e dall’Istituto Comprensivo di Maiolati Spontini – Castelplanio – Poggio San Marcello a Moie. a Jesi Mattinata ricca di emozioni e contenuti in occasione della messa a dimora dell’albero […]

Premio Scolastico Giornalistico “Carlo Urbani” 2025

Ricordiamo a scuole, docenti e alunni interessati che entro il prossimo 15 febbraio dovranno far pervenire, tramite pec – aicu@pec.it , l’elaborato per partecipare al concorso giornalistico per le scuole promosso da Aicu, con Ordine dei giornalisti, Sigim, Ucsi e il patrocinio del Consiglio regionale e del Comune di Castelplanio. Il tema di questa edizione […]

Aicu aderisce alla Giornata Mondiale (NTD Day) ’25

Aicu, con il network italiano IN-NTD sulle Malattie tropicali neglette aderisce alla Giornata Mondiale (NTD Day) ’25 in programma domani, 30 gennaio 2025 a Verona. La Giornata propone una panoramica sulle malattie e gli aggiornamenti sulla situazione epidemiologica ad oggi. In particolare quest’anno saranno tre i temi affrontati nei webinar di approfondimento: 1 -Abbracciare l’innovazione: […]

Aicu aderisce al Network Italiano Malattie Tropicali Neglette

Aicu aderisce all’ “Italian Network” IN-NTD” che opera per richiamare l’attenzione sulle malattie tropicali neglette (Neglected Tropical Diseases, NTDs) L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) include, a tutt’oggi, 20 malattie o gruppi di malattie tra le NTDs. Sono 20 patologie prioritarie per le quali è importante facilitare la messa in opera di interventi di riduzione dell’impatto […]

Museo Carlo Urbani – Arriva il nuovo percorso kids

Dal prossimo fine settimana, il Museo Carlo Urbani, si arricchisce di una ulteriore possibilità di fruizione espressamente dedicata a bambini, bambine e alle scuole. È nato il percorso Kids con 12 pannelli dedicati e con la possibilità di interagire e divertirsi tra giovani visitatori, prof, e maestr* con il supporto delle guide del Museo. La […]

Sostegno Aicu alla Società Italiana di Medicina Tropicale e Salute Globale

Stanno per terminare i lavori del X Congresso SIMET Società Italiana di Medicina Tropicale e Salute Globale in corso a Roma ieri e oggi. AICU – Associazione Italiana Carlo Urbani Onlus ha contribuito alla realizzazione dell’incontro e alla conseguente pubblicazione dedicata agli studi e ai contributi presentati. Di seguito uno stralcio sel ringraziamento degli organizzatori […]

Ancona a Teatro – il Sipario per Aicu

Il prossimo 23 novembre, al Teatro Dorico di Ancona, sarà rappresentato alle ore 16,30 e alle 21,15, lo spettacolo “Pulcinella e compagnia bella” organizzato dall’agenzia teatrale Il Sipario. “Pulcinella e compagnia bella” è un testo di Scilla Sticchi, regia di Francesco Facciolli che interpretano questa particolare versione di Pulcinella insieme a Daniele Facciolli. La doppia […]

Ferrara – Il Premio Carlo Urbani 2024 al dott. Bernetti

L’annuale Premio “Carlo Urbani” organizzato dall’ordine dei medici della provincia di Ferrara e dedicato a un medico che si è particolarmente distinto per azioni meritorie nella propria professione, è andato quest’anno al marchigiano dott. Francesco Bernetti Evangelista di Fermo Il premio 2024 gli è stato consegnato da Giuliana Chiorrini, moglie di Carlo Urbani, dopo la […]

Ringraziamenti famiglia Urbani

Nota della famiglia Urbani – Desideriamo ringraziare tutti coloro che hanno scelto di aderire alla donazione in memoria della nostra cara Maria Concetta Scaglione Urbani. I fondi raccolti saranno destinati all’attività dell’Aicu, nata nel 2003 per onorare la figura e il lascito morale del figlio Carlo. L’Associazione Italiana Carlo Urbani si unisce ai ringraziamenti dei […]

SCOMPARSA MARIA CONCETTA SCAGLIONE LA MAMMA DI CARLO URBANI

Il 16 luglio, all’età di 96 anni, è venuta a mancare all’affetto dei suoi cari Maria Concetta Scaglione Urbani, mamma del medico di Castelplanio Carlo Urbani. L’Aicu – Associazione Italiana Carlo Urbani si stringe attorno ai familiari e ai tanti amici che hanno potuto apprezzare o condividerne l’impegno nella vita del paese, in particolare per […]

Saint Raphael, i risultati dell’intervento Aicu-ComeNoi in Senegal

Saint Raphael –  presentati i risultati della missione senegalese organizzata nella primavera del 2023 tra #AICU e #COMENOI. Durante il Congresso Mondiale della #SFMSI sulla Sanità Globale nel Mediterraneo, che ha visto la partecipazione della dott.ssa Manuela Petino, membro del direttivo AICU, è stato illustrato il lavoro sulla “Decolonizzazione della Medicina Tropicale” realizzato con Marco […]

Giardino dei Giusti per Carlo Urbani a Roma

Questa mattina, a Roma, IIS Via dei Papareschi inaugurati i primi alberi del Giardino dei Giusti nel percorso delle aule verdi della scuola di via delle Vigne – Tra le tre storie scelte quale esempio di solidarietà e altruismo, quella di Carlo Urbani cui è dedicato in albero e la targa Gariwo – Foresta dei […]

“Diritti negati. La casa sulle spalle” di Matthias Canapini a Castelplanio

Da Sabato 11 pomeriggio, e fino al 28 luglio, all’interno del Museo Carlo Urbani di Castelplanio, AICU – Associazione Italiana Carlo Urbani Onlus, in collaborazione con Unicam, propone la mostra fotografica “Diritti negati. La casa sulle spalle” dell’autore Matthias Canapini dedicata ai migranti e alle aree di crisi: di guerra, sociale e ecologica. La mostra […]

Il 26 marzo la “Giornata Carlo Urbani” con scienziati e volontari

La quarta edizione della “Giornata regionale Carlo Urbani” sarà celebrata  in Aula consiliare martedì 26 marzo a partire dalle ore 10. La seduta aperta, dedicata al medico marchigiano che per primo identificò la Sars, sarà avviata dai saluti del Presidente del Consiglio regionale Dino Latini e da Fabio Badiali, Sindaco di Castelplanio, comune di nascita […]

Giardino dei Giusti per Carlo inaugurato in Albania

Si è inaugurato il 6 marzo il primo “Giardino dei Giusti” in Albania. Il giardino è stato concepito come uno spazio verde al centro del quale sono state collocate pietre di marmo raccolte da tutta l’Albania. Su una di queste pietre è stato inciso il nome del primo “Giusto” di questo giardino, Carlo Urbani, il […]

Ancora successi per il documentario su Carlo Urbani

Il documentario “Carlo Urbani. Ho fatto dei miei sogni la mia vita” dei registi Riccardo De Angelis e Romeo Marconi, già selezionato alla 64° edizione del Festival dei Popoli a Firenze e vincitore della XIII edizione del Festival CortoDino 2023, continua il suo percorso nel mondo dei Festival cinematografici, ottenendo due ulteriori e prestigiose selezioni: […]

Incontro sulla lettura a Appignano “Carlo Urbani, uomo giusto”

Martedì 12 dicembre, ore 21, nella sala Eventi del Comune di Appignano (Mc) doppio appuntamento sul tema “Carlo Urbani, uomo giusto – dialogo su una vita straordinaria”, incontro pubblico a 20 anni dalla scomparsa dedicato al dottor Carlo Urbani con la presentazione dei libri “L’eredità di Carlo Urbani” di Vincenzo Varagona Ucsi, e “Carlo Urbani. […]