Latest News
Everything thats going on at Enfold is collected here
Hey there! We are Enfold and we make really beautiful and amazing stuff.
This can be used to describe what you do, how you do it, & who you do it for.
Ecco i vincitori del Premio Giornalistico C.Urbani 2025
/in NewsCon la cerimonia ufficiale di ieri in Consiglio Regione delle Marche, durante la Giornata Regionale per Carlo Urbani e la consegna degli attestati alle scuole risultate vincitrici indicate dalla Commissione, si è conclusa l’edizione 2025 del “Premio Scolastico Giornalistico Carlo Urbani”. Ringraziamo alunne, alunni, docenti e dirigenti per la partecipazione, un ringraziamento che naturalmente si estende a tutti gli altri Istituti iscritti nelle diverse categorie che hanno lavorato con passione sulla figura di Carlo Urbani e sul tema del Concorso quest’anno dedicato all’accesso al cibo. Grazie a tutti coloro che hanno partecipato all’organizzazione e alla valutazione dei lavori, come sempre ricchissimi di spunti, di ritorni positivi e di stimolo per la nuova edizione.
Ecco i vincitori per categoria
Scuola Primaria: I.C. “Beniamino Gigli” di Recanati (MC) classe 5C, con l’elaborato dal titolo “Il diritto al cibo. Nutrirsi in modo sano”
Scuola Secondaria di 1° grado:“Benedetto Croce” di Santa Maria Nuova classe 1A – Istituto Comprensivo Carlo Urbani JESI (AN) con l’elaborato dal titolo “Il nostro viaggio alla scoperta di Carlo Urbani”
Scuola Secondaria di 2° grado: IIS “Galileo Galilei” di Jesi classe 2Bbt con l’elaborato dal titolo “Il diritto al cibo tra spreco e disuguaglianze”.
Una menzione speciale è andata alla scuola Secondaria di 2° grado: IPSIA “G. Benelli” di Pesaro classi 4A Mnit – 4A Mat – 2A Oni – 2A Orv per l’elaborato dal titolo “Diritto al cibo tra spreco e disuguaglianze”
.
Due nuovi alberi dei Giusti per Carlo
/in NewsDue nuovi alberi dei Giusti sono stati dedicati a Carlo Urbani e messi a dimora, il 6 marzo scorso, rispettivamente dal’ I.I.S. “Galileo Galilei” a Jesi e dall’Istituto Comprensivo di Maiolati Spontini – Castelplanio – Poggio San Marcello a Moie.
a Jesi
Ringraziamo dirigenti, docenti organizzatori, alunne e alunni che hanno reso indimenticabile questa giornata di incontri e condivisione sui valori di Carlo.
Premio Scolastico Giornalistico “Carlo Urbani” 2025
/in NewsRicordiamo a scuole, docenti e alunni interessati che entro il prossimo 15 febbraio dovranno far pervenire, tramite pec – aicu@pec.it , l’elaborato per partecipare al concorso giornalistico per le scuole promosso da Aicu, con Ordine dei giornalisti, Sigim, Ucsi e il patrocinio del Consiglio regionale e del Comune di Castelplanio. Il tema di questa edizione del Premio è il diritto al cibo, sancito dall’articolo 25 della Dichiarazione Universale dei diritti umani, strettamente legato al diritto alla salute.
Aicu aderisce alla Giornata Mondiale (NTD Day) ’25
/in NewsAicu, con il network italiano IN-NTD sulle Malattie tropicali neglette aderisce alla Giornata Mondiale (NTD Day) ’25 in programma domani, 30 gennaio 2025 a Verona.
La Giornata propone una panoramica sulle malattie e gli aggiornamenti sulla situazione epidemiologica ad oggi. In particolare quest’anno saranno tre i temi affrontati nei webinar di approfondimento: 1 -Abbracciare l’innovazione: insieme per un mondo libero dalle MTN 2-Cambiamenti climatici, malaria e malattie tropicali trascurate 3 Storie che ispirano – Testimonianze e soluzioni per le malattie tropicali neglette.
Le Malattie Tropicali Neglette (NTDs) sono un insieme di patologie causate da diversi agenti infettivi (virus, batteri, parassiti, funghi e tossine) che causano un impatto devastante dal punto di vista sanitario, economico e sociale. Prevalentemente sono diffuse presso le comunità povere delle aree tropicali, ma alcune di queste infezioni sono presenti anche in paesi come l’Italia. Tra quest’ultime possiamo annoverare Echinococcosi, Leishmaniosi. Rabbia e Scabbia. Da qualche anno anche la Dengue, attraverso le zanzare, causa epidemie estive sul nostro territorio.
Viene stimato che le NTDs colpiscano oltre 1 miliardo di persone e causino oltre 500.000 morti ogni anno nel mondo. Per questo dal 2021 la WHA (World Health Assembly) celebra, ogni 30 gennaio, la “Giornata Mondiale delle malattie Tropicali Neglette” (NTD Day) per sensibilizzare e creare consapevolezza su queste devastanti malattie coinvolgendo al contempo la popolazione nel supporto per contrastarle.
Aicu aderisce al Network Italiano Malattie Tropicali Neglette
/in NewsLo scopo del network, infatti, è quello di coordinare il lavoro per raggiungere la sinergia e l’autorevolezza necessaria a proporre e organizzare gli interventi utili a combattere le NTDs nel nostro Paese e nei paesi dove le NTDs sono endemiche.
Museo Carlo Urbani – Arriva il nuovo percorso kids
/in NewsDal prossimo fine settimana, il Museo Carlo Urbani, si arricchisce di una ulteriore possibilità di fruizione espressamente dedicata a bambini, bambine e alle scuole. È nato il percorso Kids con 12 pannelli dedicati e con la possibilità di interagire e divertirsi tra giovani visitatori, prof, e maestr* con il supporto delle guide del Museo. La visita, che ricalca quella degli adulti per i temi, è basata su pannelli a lettura facilitata con curiosità e domande calibrate all’età e continui richiami a quesiti e interventi che coinvolgono e divertono gli alunni
